Quando le diverse unità operative hanno in comune le strutture tecniche che gestiscono tecnicamente le risorse di rete viene naturale utilizzare questo tipo di organizzazione che aggiunge alla gestione classica di un server HTTP la titolarità delle diverse sezioni dei dati. In questo caso una serie di servizi, come l'indicizzazione, la coerenza degli elementi grafici o la condivisione di altri servizi generati a tempo di esecuzione sono molto facilitati.
L'implementazione su singolo server può comportare problemi tecnici
non banali se il servizio è utilizzato molto intensamente: in questo
caso spesso si adottano metodi di rotazione DNS o di server
clustering.
Vedremo nel § 8.1 un caso studio di un modello cooperativo
basato su un singolo demone HTTP.